Affrancazione usi civici

Richiesta di affrancazione canone di natura enfiteutica (Legge 16 giugno 1927, n. 1766 - L.R. 3 marzo 1988, n. 25 – L.R. 14 settembre 1999, n. 68).

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Ai proprietari di terreni che hanno ottenuto la legittimazione di terre di proprietà del Comune.

Descrizione

L'affrancazione rappresenta la possibilità del livellario o enfiteuta di diventare pieno proprietario del bene, pagando una somma data dalla capitalizzazione del canone enfiteutico annuo per un numero di dieci annualità.

Come fare

Compilazione della domanda online o cartacea

Cosa serve

La domanda va compilata indicando le generalità complete del/i richiedente/i (tutti i proprietari) allegando documento d’identità di ciascuno, ed indicando i dati catastali dei terreni (Foglio, Particella, Superficie). L’Ufficio Economato provvederà a contattare il richiedente per comunicare l’importo delle spese, il cui pagamento dovrà avvenire in via telematica tramite PagoPA

Cosa si ottiene

La cancellazione definitiva dell’enfiteusi.

Tempi e scadenze

40Giorni
Evasione

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Pagina aggiornata il 10/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!