Anagrafe - Dichiarazione Residenza

Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

Cittadini Italiani
Cittadini UE
Cittadini extra UE

Descrizione

Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al Comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica, quando:

  • hai cambiato abitazione all’interno dello stesso comune;
  • hai cambiato residenza trasferendoti in un altro comune;
  • sei rientrato in Italia dall’estero (se sei un cittadino italiano iscritto all’AIRE).

Come fare

La dichiarazione di residenza può essere presentata, alternativamente, con una delle seguenti modalità:

1.      Mediante consegna a mano all’ufficio protocollo del Comune;

2.      per posta tramite raccomandata all’indirizzo: Ufficio Anagrafe del Comune di ORTONA, via G. Matteotti (largo Castello) - 66026 Ortona (CH);

3.      On line accedendo al sito www.anagrafenazionale.interno.it nell’area dedicata ai servizi al cittadino, previa autenticazione tramite  CNS, SPID o CIE, compilando la relativa modulistica e seguendo le indicazioni della “Guida operativa per i cittadini”;

4.     On line da questa pagina

5.      Tramite pec/email inviando la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia immagine del documento di identità e trasmesse al seguente indirizzo : protocollo@pec.comune.ortona.ch.it


Cosa serve

Occorre presentare:

-  modello unico ministeriale di dichiarazione anagrafica (dichiarazione di residenza) compilato in ogni sua parte e debitamente firmato da tutti i soggetti maggiorenni che variano la residenza;; 
-  documento d’identità e codice fiscale di tutti i soggetti che variano la residenza, indicati nel modulo ministeriale;
-  regolare titolo di occupazione dell’alloggio (rogito notarile, compromesso di acquisto, contratto di locazione, di comodato, usufrutto) o dichiarazione a firma del soggetto dichiarante/proprietario dell’immobile sulla regolarità dell’alloggio (vedi pag 4 modello dichiarazione di residenza);
- documentazione specifica per cittadini comunitari o extra-comunitari.

Trasferimento Minori

In caso di variazione della residenza di un minore  è obbligatorio indicare i dati anagrafici dell'altro genitore e il suo indirizzo di residenza, perconsentire all'Ufficio l'invio della comunicazione di cui agli articoli 7 e 8 della legge 7 agosto 1990, n. 241;


Cosa si ottiene

Dopo i controlli dell’Ufficio Anagrafe, si ottiene il cambio di residenza nella nuova abitazione.

Tempi e scadenze

45Giorni
Elaborazione pratica

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Anagrafe

Corso Matteotti 1, l.go castello, 66026 - Ortona (CH)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!