Stato Civile - Richiesta certificati ed estratti

Rilascio certificati, estratti per riassunto o copie integrali degli atti di Stato Civile

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Il certificato o l'estratto possono essere richiesti se l'atto è registrato presso il Comune e cioè:

  • se l'evento è avvenuto nel Comune di Ortona
  • se l'evento è avvenuto altrove, ma trascritto nei Registri dello Stato Civile del Comune di Città di Ortona.

Il rilascio di copie integrali di atti di Stato Civile è consentito solo ai soggetti cui l'atto si riferisce, oppure su motivata istanza comprovante l'interesse personale e concreto del richiedente a fini di tutela di una situazione giuridicamente rilevante.


Descrizione

All'Ufficio di Stato Civile possono essere richiesti certificati, estratti per riassunto o copie integrali degli atti di Stato Civile formati o trascritti dal Comune a cui viene fatta la richiesta, purché il rilascio non sia vietato dalla legge (artt. 106 e 107 del D.P.R. n. 396/2000).

1.  certificati: riportano le generalità del soggetto cui l’atto si riferisce, il luogo e la data dell’evento (nascita/matrimonio/morte);

2.  estratti per riassunto: riportano le indicazioni essenziali dell’atto e tutte le annotazioni integrative, ovvero quelle che si aggiungono al contenuto dell’atto.

Gli estratti per riassunto degli atti di nascita, relativi a persone nei cui confronti sia stato pronunciato un provvedimento, ancora in essere, di interdizione, inabilitazione o amministrazione di sostegno, sono rilasciati con le predette annotazioni.

Evento nascita: per nascita avvenuta nel Comune di Ortona, ovvero per nascita avvenuta altrove e trascritta nei registri di Stato Civile del Comune di Ortona (di norma questo avviene se la madre, al momento del parto, era residente presso il Comune di Ortona);

Evento matrimonio: per matrimonio avvenuto nel Comune di Ortona, ovvero per matrimonio avvenuto altrove, ma trascritto nei registri di Stato Civile del Comune di Ortona (di norma l’atto viene trascritto se, al momento delle nozze, almeno uno degli sposi era residente nel Comune di Ortona).

Evento morte: per decesso avvenuto nel Comune di Ortona, ovvero per decesso avvenuto altrove, ma trascritto nei registri di Stato Civile del Comune di Ortona (di norma l’atto viene trascritto se al momento della morte il deceduto aveva la residenza nel Comune di Ortona).


Come fare

La richiesta, su modello allegato, può essere inoltrata dall’interessato cui l’atto di riferisce (o da persona dallo stesso delegate).

La richiesta fatta da terze persone va corredata dell’indicazione dei motivi per le quali l’atto si richiede, indicando le generalità della persona della quale si richiede il certificato, il luogo e data dell’evento.

La richiesta può essere presentata:

La richiesta deve essere effettuata utilizzando il modulo allegato ed esibendo copia di documento di riconoscimento.


Cosa serve

Documento di riconoscimento (se presentato in cartaceo oppure tramite Ufficio protocollo)

Dati anagrafici completi della persona cui il certificato/estratto si riferisce e data dell'evento

Qualora le copie integrali vengano ritirate da persona diversa dal richiedente, occorre presentare una delega con allegato il documento d’identità del richiedente delegante.


Cosa si ottiene

Certificati ed estratti degli atti di stato civile (nascita, morte, cittadinanza, matrimoinio/unione civile).

Gli estratti di Stato Civile, da valere all’estero, vengono rilasciati su modello “Plurilingue” in conformità ai moduli predisposti dalla Convenzione di Vienna (8 settembre 1976, ratificata dall’Italia con legge 21 dicembre 1978 n. 870) , con riguardo ai Paesi aderenti.


Tempi e scadenze

30Giorni
Stato Civile - Certificati ed estratti

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Stato Civile

Corso Matteotti 1, l.go castello, 66026 - Ortona (CH)

Pagina aggiornata il 30/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!