All'Ufficio di Stato Civile possono essere richiesti certificati, estratti per riassunto o copie integrali degli atti di Stato Civile formati o trascritti dal Comune a cui viene fatta la richiesta, purché il rilascio non sia vietato dalla legge (artt. 106 e 107 del D.P.R. n. 396/2000).
1. certificati: riportano le generalità del soggetto cui l’atto si riferisce, il luogo e la data dell’evento (nascita/matrimonio/morte);
2. estratti per riassunto: riportano le indicazioni essenziali dell’atto e tutte le annotazioni integrative, ovvero quelle che si aggiungono al contenuto dell’atto.
Gli estratti per riassunto degli atti di nascita, relativi a persone nei cui confronti sia stato pronunciato un provvedimento, ancora in essere, di interdizione, inabilitazione o amministrazione di sostegno, sono rilasciati con le predette annotazioni.
Evento nascita: per nascita avvenuta nel Comune di Ortona, ovvero per nascita avvenuta altrove e trascritta nei registri di Stato Civile del Comune di Ortona (di norma questo avviene se la madre, al momento del parto, era residente presso il Comune di Ortona);
Evento matrimonio: per matrimonio avvenuto nel Comune di Ortona, ovvero per matrimonio avvenuto altrove, ma trascritto nei registri di Stato Civile del Comune di Ortona (di norma l’atto viene trascritto se, al momento delle nozze, almeno uno degli sposi era residente nel Comune di Ortona).
Evento morte: per decesso avvenuto nel Comune di Ortona, ovvero per decesso avvenuto altrove, ma trascritto nei registri di Stato Civile del Comune di Ortona (di norma l’atto viene trascritto se al momento della morte il deceduto aveva la residenza nel Comune di Ortona).