La valutazione di incidenza ambientale (VINCA) è il procedimento che verifica se un progetto o un intervento possa arrecare danni ai siti della Rete Natura 2000.
Il proponente deve presentare uno studio che analizza gli impatti diretti o indiretti del programma o progetto su specie e habitat protetti tramite lo SCREENING AMBIENTALE secondo l'allegato 1 Format supporto proponente (screening alla Vinca) e gli allegati indicati di seguito
L'ente competente esamina la documentazione e rilascia un parere motivato obbligatorio e vincolante.
In caso di parere di screening positivo, è possibile concludere che il programma/progetto non determina un’incidenza significativa sul Sito Natura 2000 e il procedimento viene concluso.
In caso di parere di screening negativo, non è possibile escludere che il programma/progetto non determini un’incidenza significativa sul Sito Natura 2000, pertanto dovrà essere attivata l’apposita procedura di Valutazione Appropriata di Livello II.
La procedura di Valutazione Appropriata di Livello II si attiva tramite apposita richiesta con gli allegati indicati di seguito, in particolare con la presentazione dello Studio di Incidenza elaborato sulla base degli indirizzi forniti dall’Allegato G del D.P.R. 357/1997.
Per ogni altra informazione, si rimanda alle Linee Guida Regionali.