Istanza di Valutazione di Incidenza (V.IN.CA)

Istanza di Valutazione di Incidenza ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 357 dell’8.09.1997

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

La Vinca è rivolta a tutti gli utenti che debbano eseguire un qualsiasi programma o progetto all'interno della Rete Natura 2000 (pSIC per il Comune di Ortona e per i SIC in generale), è obbligatoria per tutte le attività che potrebbero incidere su habitat e specie presenti, garantendo il rispetto della normativa comunitaria e nazionale

Descrizione

La valutazione di incidenza ambientale (VINCA) è il procedimento che verifica se un progetto o un intervento possa arrecare danni ai siti della Rete Natura 2000.
Il proponente deve presentare uno studio che analizza gli impatti diretti o indiretti del programma o progetto su specie e habitat protetti tramite lo SCREENING AMBIENTALE secondo l'allegato 1 Format supporto proponente (screening alla Vinca) e gli allegati indicati di seguito
L'ente competente esamina la documentazione e rilascia un parere motivato obbligatorio e vincolante.
In caso di parere di screening positivo, è possibile concludere che il programma/progetto non determina un’incidenza significativa sul Sito Natura 2000 e il procedimento viene concluso.
In caso di parere di screening negativo, non è possibile escludere che il programma/progetto non determini un’incidenza significativa sul Sito Natura 2000, pertanto dovrà essere attivata l’apposita procedura di Valutazione Appropriata di Livello II.
La procedura di Valutazione Appropriata di Livello II si attiva tramite apposita richiesta con gli allegati indicati di seguito, in particolare con la presentazione dello Studio di Incidenza elaborato sulla base degli indirizzi forniti dall’Allegato G del D.P.R. 357/1997.
Per ogni altra informazione, si rimanda alle Linee Guida Regionali.

 

Come fare

La richiesta va presentata:

Pratiche SUAP tramite il portale Impresa in un giorno raggiungibile al seguente url: https://www.impresainungiorno.gov.it/
per tutte le altre richieste compilare l'istanza cliccando sul link "Compila istanza online" presente su questa pagina
 

Cosa serve

documentazione obbligatoria:


LIVELLO I – SCREENING
1.Allegato 1 (format di supporto screening di V.IN.CA)
2.Relazione Tecnica
3.Elaborati Grafici
4.Oneri d’istruttoria per screening

LIVELLO II- VALUTAZIONE APPROPRIATA
1.Studio di Incidenza
2.Relazione Tecnica
3.Elaborati Grafici
4.Oneri d’istruttoria per valutazione appropriata

Cosa si ottiene

A conclusione del procedimento l'ente competente rilascia un parere motivato obbligatorio e vincolante.

In caso di parere di screening positivo, è possibile concludere che il programma/progetto non determina un’incidenza significativa sul Sito Natura 2000.
In caso di parere di screening negativo, non è possibile escludere che il programma/progetto non determini un’incidenza significativa sul Sito Natura 2000, pertanto dovrà essere avviata l’apposita procedura di Valutazione Appropriata Livello II.

Tempi e scadenze

60Giorni
Screening d'incidenza

termine per completamento della fase max 60gg dal ricevimento della documentazione completa

60Giorni
Valutazione appropriata

termine per completamento della fase max 60gg dal ricevimento della documentazione completa

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Ambiente, Energia e Verde Pubblico

via Cavour, 1

Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!