Selezione di tirocinanti di inclusione sociale

Avviso pubblico per la selezione di tirocinanti di inclusione sociale, sprovvisti di misure di sostegno al reddito – Quota fondo povertà 2022 CUP: H41h22000400001 e Quota fondo povertà 2023 CUP: H41h23000310001

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

Possono partecipare al presente Avviso i cittadini che, pena di inammissibilità, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, sono in possesso dei seguenti requisiti:


  • residenza in uno dei comuni dell’Ambito n. 10 “Ortonese”;
  • Maggiore età;
  • presa in carico sociale”, da parte del Servizio Sociale Professionale dell’Ente, ai sensi del d.m. n. 160 del 29 dicembre 2023 – Linee guida di indirizzo sugli elementi fondanti la presa in carico sociale integrata e il progetto personalizzato;
  • appartenenza ad un nucleo familiare beneficiario dell’Assegno di Inclusione (ADI) o in possesso di ISEE 2025 non superiore ad € 10.140,00;
  • iscrizione al Centro per l’Impiego;
  • possesso dello stato di inoccupazione o disoccupazione certificato dal Centro per l’Impiego;
  • appartenenza a nucleo familiare non beneficiario di altre misure di politiche attive del lavoro (ad esempio tirocini extracurriculari, tirocini di inclusione socio lavorativa, percorsi di formazione in corso di svolgimento nell’ambito del Servizio Formazione Lavoro – SFL o GOL);
  • appartenenza a nucleo familiare non beneficiario di altre misure di sostegno al reddito oltre alla misura di contrasto alla povertà ADI (NAspI, DIS - COLL, ecc);
  • che nessun componente del nucleo familiare sia stato sottoposto a misura cautelare personale, anche adottata a seguito di convalida dell’arresto o del fermo, nonché esser stato condannato in via definitiva, nei dieci anni precedenti la richiesta, per i delitti previsti dagli articoli 270-bis, 280, 289-bis, 416-bis, 416-ter, 422 e 640-bis del codice penale, per i delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare l’attività delle associazioni previste dallo stesso articolo:
  • idoneità fisica allo svolgimento del tirocinio che verrà accertata dal medico del lavoro delle società partecipate.

I requisiti (es. iscrizione Centro per l’Impiego), che possono essere auto dichiarati all’atto di presentazione della domanda, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, saranno soggetti a verifica, anche a campione, da parte dell’Amministrazione Comunale.

Ai sensi dell’art. 75 del richiamato decreto, e fermo restando quanto previsto dall’art. 76 dello stesso, l’accertamento della non veridicità di quanto dichiarato, in qualsiasi momento, comporterà la decadenza dai benefici previsti dal presente Avviso Pubblico e dagli eventuali effetti conseguenti.

L’accesso al tirocinio è consentito a un solo componente del nucleo familiare.

Descrizione

I “Tirocini sono finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione”, quale misura di politica attiva, hanno come finalità l’acquisizione, il consolidamento e lo sviluppo di abilità tecnico-professionali, relazionali, comunicative e organizzative, volte ad acquisire competenze, autonomia, e favorire l’inclusione sociale, nonché la riabilitazione psico-sociale.

Come fare

L’istanza deve pervenire, mediante compilazione del MODELLO DOMANDA (all.1) allegato al presente Avviso, entro e non oltre il 16/09/2025 attraverso:

  1. cliccando in questa pagina sul pulsante "Compila istanza online";
  2. consegna a mano in busta chiusa, all’Ufficio Protocollo del Comune di Ortona - Via Cavour - 66026 Ortona (CH) dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30, apponendo sulla busta la dicitura “Avviso pubblico per la selezione di tirocinanti di inclusione sociale, sprovvisti di misure di sostegno al reddito – quota fondo povertà 2022 CUP: H41H22000400001 e quota fondo povertà 2023 CUP: H41H23000310001”. Farà fede il timbro di ricevimento apposto dall’Ufficio Protocollo;
  3. Invio tramite posta certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comune.ortona.ch.it.Per questa tipologia di presentazione ciascun documento dovrà essere inviato in formato pdf. All’oggetto, oltre alle indicazioni del mittente e del destinatario, dovrà essere riportata la dicitura “Avviso pubblico per la selezione di tirocinanti di inclusione sociale, sprovvisti di misure di sostegno al reddito – quota fondo povertà 2022 CUP: H41H22000400001 e quota fondo povertà 2023 CUP: H41H23000310001” che andrà riportata nell’oggetto della PEC nel caso di invio della domanda tramite posta certificata.




 


Cosa serve

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • titolo di soggiorno coerente con la vigente normativa Assegno di Inclusione;
  • attestazione ISEE 2025 in corso di validità;
  • attestato di stato occupazionale rilasciato dal Centro per l’Impiego di Ortona;
  • documento di riconoscimento in corso di validità (solo per l'invio tramite PEC o per consegna a mano all'Ufficio Protocollo);


Cosa si ottiene

Si ottiene la partecipazione alla selezione per l'attribuzione dei tirocini formativi per l'inclusione sociale

Tempi e scadenze

202520set23:59
Scadenza 20/09/2025

Costi

Non sono previsti costi di partecipazione

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Politiche Sociali

Corso Matteotti, 1 - L.go Castello

Pagina aggiornata il 05/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!